sabato, Luglio 27, 2024
Google search engine
HomepoliziaLe differenze tra Polizia Giudiziaria ed Amministrativa

Le differenze tra Polizia Giudiziaria ed Amministrativa

Partiamo con una breve introduzione sulle differenze tra polizia giudiziaria ed amministrativa nella storia. Il termine ed il concetto di Polizia dal latino antico si è diffuso a tutte le lingue del mondo:

Polizia, Polizei, Police, Policia nelle principali lingue europee… Derivano tutti dal termine del greco antico Polis, la cui traduzione è “città”, da intendere come “governo della città e della collettività”:

molto simile a “Urbe”, la parola omologa in latino da cui deriva la parola “urbano”, in riferimento alla Polizia e alla vigilanza Urbana.

Foto di diegoparra da Pixabay

E’ attraverso il “buon governo della città” (polis technè, politica, tecnica del governo della città, ) che si tutela la collettività. In questo modo si garantisce la sicurezza dei cittadini e delle loro proprietà private e collettive.

I compiti delle due specialità di Polizia

Le differenze tra polizia giudiziaria ed amministrativa sono principalmente ravvisabili nel seguente principio.

La Polizia Amministrativa, o Polizia di Pubblica Sicurezza, è preposta alla prevenzione dei fatti criminosi;

Polizia Giudiziaria attiene alla repressione dei reati quando questi si sono già verificati.

L’Amministrativa è dunque preposta alla tutela della persona, delle sue proprietà, e dell’Ordine Pubblico, quando sono minacciati da episodi criminosi o da calamità naturali.

La Giudiziaria invece si occupa del colpevole quando il reato è già stato commesso:

l’obiettivo è quello di compiere tutte quelle azioni necessarie per assicurarlo alla giustizia secondo le direttive della Autorità Giudiziaria.

Art 57 Codice di Procedura Penale: Ufficiali ed Agenti di Polizia Giudiziaria. QUI

Differenze tra polizia giudiziaria ed amministrativa. Foto di Fshh da Pixabay

Oggi la Polizia è intesa come organizzazione le cui finalità sono la tutela dell’Ordine Pubblico da eventi (singoli od organizzati) che possono mettere a rischio la Pubblica Sicurezza.

Re Luigi XIV istituì la prima forza di Polizia moderna (1667) per garantire il controllo della capitale Parigi, la città più grande d’Europa. Il suo obiettivo era quello di mantenere la “quiete pubblica” e la pace dei cittadini.

La Polizia di Stato italiana odierna è erede del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza fondato nel 1852 nel Regno di Sardegna:

il Regno lo estese poi a tutto il territorio nazionale dopo la fondazione del Regno d’Italia nel 1861: si mantennero gli stessi regolamenti, le stesse organizzazioni e anche lo stesso personale arruolato.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments